Quantcast
Channel: 2MASS – MEDIA INAF
Browsing latest articles
Browse All 25 View Live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ministella, megaflare

Un superflare su una stella nana L. Crediti: University of Warwick/Mark Garlick A 250 anni luce di distanza dalla Terra, su una stellina grande quanto il nostro Giove, è esploso un flare dieci volte...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Prima foto di Tatooine, o forse no

Il sistema binario 2M0103, con la coppia centrale di stelle e un terzo oggetto mistero in orbita attorno a loro. Questa immagine a infrarossi è stata prodotta dal Very Large Telescope dell’ESO-Paranal...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Osserva il cielo

Nell’ambito delle iniziative divulgative per l’anno 2014, l’INAF – Osservatorio Astrofisico di Catania indice un concorso riservato agli studenti delle scuole primarie. Gli studenti sono invitati a...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Quattro bracci per la Via Lattea

Gli astronomi discutono da molto tempo circa la morfologia esatta della nostra Galassia, chiedendosi se abbia due o quattro bracci a spirale. Uno dei modelli più accreditati individuava la presenza di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Bagliori di WIMPs nel cielo di Fermi

In alto, il cielo gamma osservato da Fermi della NASA. In basso, una delle mappe a tutto cielo della survey 2MASS Vedere la materia oscura. È il sogno impossibile di migliaia di fisici e astronomi. Ma...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Super spirali: un nuovo gigante cosmico

C’è una nuova famiglia di mostri cosmici nel nostro Universo. Sono state soprannominate “super spirali”, e sono galassie talmente estese da far sembrare la nostra Via Lattea un gruppetto di stelle di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

WISEA viaggia da sola

Rappresentazione artistica di una nana bruna. Crediti: NASA/JPL-Caltech WISEA 1147 viaggia da solo. Non che non se lo possa permettere: grande grosso modo da cinque a dieci volte il nostro già...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’ultimo caso dei “disk detectives”

Rappresentazione grafica di AWI0005x3s, il disco circumestellare con 45 milioni di anni d’età. Crediti: Jonathan Holden, citizen scientist Proprio una bella soddisfazione per gli appassionati di...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Quando due mostri si fondono, tocca alle pulsar

Galassie con dimensioni analoghe a quelle della Galassia Sombrero (qui sopra) potrebbero offrirci un primo assaggio del segnale gravitazionale prodotto da una coppia di buchi neri supermassicci che si...

View Article

Browsing latest articles
Browse All 25 View Live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>